E’ morta all’età di novant’anni Monica Vitti, una delle icone del cinema italiano. Classe 1931, di origine romana, appassionata di teatro fin da bambina, studiò all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica.
FOTO: @KIKAPRESS
[galleria](KIKA) - ROMA - Monica Vitti abbandona il mondo dei vivi, aveva compiuto 90 anni a novembre.FREDDOLOSANata a Roma da padre romano, Angelo Ceciarelli, e da madre bolognese, Adele Vittiglia, da bambina ha vissuto a Messina per circa otto anni a causa del lavoro del padre, un Ispettore del Commercio Estero. In quel periodo fu soprannominata scherzosamente dai familiari "setti vistìni”, per via della sua freddolosità che la portava a indossare i vestiti l'uno sull'altro. GUARDA ANCHE: Come sono cambiati i sex symbol del passato LA RECITAZIONE INIZIA COI BURATTINIScoprì la passione per il teatro durante la guerra, mentre - aveva raccontato lei stessa - giocava con i burattini insieme ai fratelli, in un periodo molto buio. IL MENTORE MARIO MONICELLIFu Mario Monicelli a metterne in risalto la sorprendente verve di attrice comica, dirigendola nella commedia La ragazza con la pistola (1968), dove la Vitti interpretò il ruolo di Assunta Patanè, una ragazza siciliana che insegue fino in Scozia l'uomo che l'ha "disonorata" (Carlo Giuffré) con l'intento di vendicarsi. Il film ebbe un grande successo e contribuì notevolmente a ridefinire la carriera dell'attrice romana, soprattutto agli occhi del pubblico. IL DOLCE CALVARIO AL FIANCO DEL MARITOGli ultimi due decenni sono stati un calvario, come ha spiegato anche il marito Roberto Russo: “ Ci conosciamo da 47 anni, nel 2000 ci siamo sposati in Campidoglio e prima della malattia, le ultime uscite sono state alla prima di Notre Dame de Paris e per il compleanno di Sordi. Ora da quasi 20 anni le sto accanto e voglio smentire che Monica si trovi in una clinica svizzera, come si diceva: lei è sempre stata qui a casa a Roma con una badante e con me ed è la mia presenza che fa la differenza per il dialogo che riesco a stabilire con i suoi occhi, non è vero che Monica viva isolata, fuori dalla realtà”.
E’ morta all’età di novant’anni Monica Vitti, una delle icone del cinema italiano. Classe 1931, di origine romana, appassionata di teatro fin da bambina, studiò all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica.
FOTO: @KIKAPRESS