La configurazione ellittica di Andrea Memmo

La configurazione attuale della piazza detta anche ‘prato senza erba’, si deve ad Andrea Memmo che la realizzò nel 1775. Fece un’isola ellittica centrale (detta Isola Memmia), circondata da una canaletta sulle cui sponde furono collocate in ordine 88 statue in pietra di Costozza, rappresentati personaggi illustri della cultura italiana. Da Torquato Tasso ad Antonio Canova, passando da Francesco Petrarca e Ludovico Ariosto. Oggi ne sono rimaste solo 778: 40 sull’anello esterno e 38 su quello interno. L’isola è poi collegata al resto della piazza da 4 ponti.

@Shutterstock