Il Messaggero

La Francigena e Le Vie del Gusto in Tuscia: la nuova DMO del Centro Italia

La Francigena e le Vie del Gusto in Tuscia, la nuova DMO del Centro Italia propone uno spettacolare viaggio nel Centro Italia tra butteri e briganti, biodiversità, sport, borghi, rievocazioni e luoghi di meditazione.

Photo Credits: Luca Perazzolo via HF4

La Francigena e le Vie del Gusto in Tuscia

Il Centro Italia può contare su una nuova DMO: “La Francigena e le Vie del Gusto in Tuscia“, che dalla primavera 2022 proporrà un cammino meraviglioso. Una nuova proposta di turismo per scoprire lo scrigno racchiuso in un’area ricca di luoghi unici e suggestivi

Photo Credits: Luca Perazzolo via HF4

TusciApp Franchigena

TusciApp Francigena integra il patrimonio naturale e culturale locale con la tecnologia e il digitale. È una guida volta a rispondere a ogni esigenza, che metterà in rete i punti di accoglienza del pellegrino

Photo Credits: Luca Perazzolo via HF4

Storie di bici e di amicizia e I Love Francigena

Storie di bici e di amicizia è il laboratorio di scrittura volto a proporre percorsi destinati anche ai turisti con disabilità.

I Love Francigena è il progetto di tutela ambientale, con il Liceo Buratti come capofila

Photo Credits: Luca Perazzolo via HF4

Il Bosco sulla Francigena

Il Bosco sulla Francigena sarà inoltre un appuntamento volto a teatralizzare la visita nel Bosco del Sasseto

Photo Credits: Luca Perazzolo via HF4

Gli appuntamenti dedicati a briganti, buttari e mezzadri

Non mancheranno altri eventi legati alle figure di briganti, butteri e mezzadri. Appuntamenti volti a far riscoprire la tradizione dei butteri della maremma laziale, gli ultimi mandriani a cavallo d’Europa

Photo Credits: Luca Perazzolo via HF4

Il Paniere del Pellegrino

Sarà creato il Paniere del Pellegrino, volto a riunire i prodotti enogastronomici del territorio con un packaging eco-sostenibile. A tal proposito sarà organizzato anche l’evento Tuscia stellata contest gastronomico, omaggio a Italo Arieti

Photo Credits: Luca Perazzolo via HF4