(KIKA) - ROMA - È Il traditore di Marco Bellocchio il trionfatore dei 65esimi David di Donatello. GUARDA ANCHE: David di Donatello 2020, tutte le nomination Il film incentrato sulla controversa figura del boss dei due mondi Tommaso Buscetta ha portato a casa sei statuette: Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura originale, Miglior Montaggio, Miglior attore protagonista e non protagonista, rispettivamente Pierfrancesco Favino e Luigi Lo Cascio. Si ferma invece a cinque David il Pinocchio di Matteo Garrone. Jasmine Trinca mette in bacheca il David per la Migliora attrice protagonista grazie al film La dea fortuna, mentre Valeria Golino ottiene quello alla Migliore attrice non protagonista con 5 è il numero perfetto. Il grande sconfitto dei David è Il Primo Re di Matteo Rovere, che si ferma a tre statuette. [galleria] La cerimonia della 65edizione degli Oscar del grande schermo nostrano viene a portata a casa non senza alcune difficoltà: Carlo Conti è solitario in studio e davanti a maxi schermi in cui appaiono di volta in volta i nominati delle varie categorie: connessioni ballerine, mancanza di pubblico e assegnazione di alcuni premi tecnici annunciate in fretta e furia rendono monca la serata, ma ci sono anche momenti all’altezza della situazione. GUARDA ANCHE: David di Donatello 2020, Roma ispira la stagione Oscar 2021 A rendersi protagonista del guizzo memorabile è ovviamente Roberto Benigni, che in smoking davanti alla webcam ribattezza questa edizione come: i Covid di Donatello. TUTTI I VINCITORI MIGLIOR FILMIl traditore – prodotto da IBC MOVIE, KAVAC FILM, con RAI CINEMAMIGLIOR REGIAMarco BELLOCCHIO per il film Il traditoreMIGLIOR REGISTA ESORDIENTEPhaim BHUIYAN per il film BanglaMIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALEMarco BELLOCCHIO, Ludovica RAMPOLDI, Valia SANTELLA, Francesco PICCOLO per Il traditoreMIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALEMaurizio BRAUCCI, Pietro MARCELLO per il film Martin EdenMIGLIOR PRODUTTOREAndrea PARIS e Matteo ROVERE per GROENLANDIA, RAI CINEMA, GAPBUSTERS, ROMAN CITIZEN per il film Il primo reMIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTAJasmine TRINCA per il film La dea fortunaMIGLIORE ATTORE PROTAGONISTAPierfrancesco FAVINO per il film Il traditoreMIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTAValeria GOLINO per il film 5 è il numero perfettoMIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTALuigi LO CASCIO per il film Il traditoreMIGLIORE DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIADaniele CIPRI’ per il film Il primo reMIGLIORE MUSICISTAL’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO per il film Il Flauto Magico di Piazza VittorioMIGLIORE CANZONE ORIGINALE“CHE VITA MERAVIGLIOSA” musica e testi di Antonio DIODATO, interpretata da DIODATO per il film La dea fortunaMIGLIORE SCENOGRAFODimitri CAPUANI per il film PinocchioMIGLIOR COSTUMISTAMassimo CANTINI PARRINI per il film PinocchioMIGLIOR TRUCCATOREDalia COLLI e Mark COULIER (trucco prostetico) per il film PinocchioMIGLIOR ACCONCIATOREFrancesco PEGORETTI per il film PinocchioMIGLIORE MONTATOREFrancesca CALVELLI per il film Il traditoreMIGLIOR SUONOPresa diretta: Angelo BONANNIMicrofonista: Davide D’ONOFRIOMontaggio: Mirko PERRICreazione suoni: Mauro EUSEPIMix: Michele MAZZUCCO per il film Il primo reMIGLIORI EFFETTI VISIVITheo DEMIRIS e Rodolfo MIGLIARI per il film PinocchioMIGLIOR DOCUMENTARIOSelfie di Agostino FERRENTEDAVID GIOVANIMio fratello rincorre i dinosauri diretto da Stefano CIPANIDAVID DELLO SPETTATOREIl primo Natale di Salvo FICARRA e Valentino PICONEDAVID SPECIALEFranca ValeriMIGLIOR CORTOMETRAGGIOInverno di Giulio MASTROMAUROMIGLIOR FILM STRANIEROParasite di BONG Joon Ho (Academy Two)